MESSAGGIO IMPORTANTE
Stiamo riorganizzando il sito e la nostra società.
Al momento la funzione di acquisto è temporaneamente disabilitata.
Ti ringraziamo per la comprensione!

IMPORTANT NOTICE
We are reorganizing our website and company.
The purchase function is temporarily disabled.
Thank you for your understanding!

Caricabatterie Semiprofessionale 3500

95,28 €
Tasse incluse
Caricabatterie Semiprofessionale 3500
Caricabatterie & Tester
di batteria e del sistema di ricarica del veicolo.
Automatico con microprocessore a 6 cicli di carica:
Inizializzazione, Carica Leggera, Carica Principale, Desolfatazione(Assorbimento), Mantenimento, Analisi Batteria (Test di fine ciclo).
Corrente massima di carica: 3,5 Amp.
Display LCD retroilluminato: indica il ciclo in esecuzione, il livellodi carica della batteria (Voltmetro digitale) ed eventuali anomalie difunzionamento aggiornati in tempo reale.
Per tutte le batterie 12V piombo-acido (tradizionali, Gel, MF, AGM, VRLA...) da 15 a 150 Ah.
FUNZIONAMENTO - TESTER
Per lavorare inmodalità Tester, connettere BC 3500 alla batteria lasciandoloscollegato dalla rete 220V. Il display mostrerà tutte le indicazioni daseguire durante la procedura.
  1. Test della batteria a riposo: misura la tensione della batteria a riposo e ne stima lo stato di carica.
  2. Test dello spunto di batteria all'avviamento:misura la tensione della batteria all’avviamento del motore e la duratadell'avviamento (Cranking Volts & Duration), dando un giudiziosulla condizione della batteria stessa.
  3. Test dell’alternatore/regolatore: verifica il funzionamento dell’alternatore, per controllare che sia in grado di caricare correttamente la batteria.                                                                                       BC 3500 è un caricabatteria digitale: è gestito da un microprocessore di ultima generazione, che monitora in tempo reale i parametri di batteria ed esegue un nuovo algoritmo di carica a 6 cicli:
    1. Inizializzazione:verifica che una o più celle non siano in corto circuito e che quindila batteria sia in corretto stato per poter essere recuperata.
    2. Carica Leggera:se la fase 1 evidenzia uno stato di significativa sottocarica, ildispositivo eroga alla batteria una corrente leggera ed a impulsi conalgoritmo dedicato, finché non viene superata la fase critica.
    3. Carica Principale:nella fase 3, il caricabatteria eroga piena corrente alla batteria.Durante questa fase la batteria può recuperare fino all'85-90% dellasua capacità.
    4. Desolfatazione (Assorbimento):in questa fase viene fornita alla batteria una "carica controllata" ingrado di ripristinare il rimanente 10-15% della capacità dellabatteria, con Recupero/Desolfatazione delle celle Pb-Acido.
    5. Mantenimento:grazie ad un circuito elettronico appositamente progettato, ilcaricabatteria mantiene la carica della batteria nei periodi diinutilizzo senza fenomeni di surriscaldamento, sovraccarica e perditad'acqua e/o elettrolita.
    6. Analisi Batteria - Test di fine ciclo:durante la fase di mantenimento, il dispositivo controlla su baseperiodica che la batteria riesca a conservare la carica ricevutadurante i precedenti cicli di ricarica.                                                                                                                                 FUNZIONAMENTO - CARICABATTERIA
    In caso di normale funzionamento, sul display LCD sono visualizzati i seguenti messaggi:
    - "BATTERIA IN ... CARICA": Cicli di Carica (Leggera e Principale) in esecuzione.
    - "BATTERIA IN ... DESOLFAT.": Ciclo di Desolfatazione in esecuzione.
    - "BATTERIA IN ... MANTENIM.": Ciclo di Mantenimento in esecuzione.
    - "BATTERIA IN ... VERIFICA": Test di fine ciclo in esecuzione.
    In caso di anomalie, il display LCD mostra messaggi di diagnostica fino a rimozione del problema.       Made in Italy                                                                                                                     


BC 3500